Animundi SRL
  • studio
    • chi siamo
    • la sede
    • i soci
  • projects
    • film
    • serie Tv
    • videoclip
    • spot
  • licensing
    • publishing
    • dvd
    • merchandising
  • jobs
  • contacts

STUDIO

I soci

Raffaele Bortone è autore, regista e produttore. I suoi progetti sono presi in esami dai principali canali televisivi italiani che trasmettono cartoni animati come RAI e Mediaset.

Altri progetti sono stati presentati a vari eventi:  “Cartoons on the Bay”, “I Castelli Animati – Festival Internazionale del Cinema d’Animazione”, Cartoombria”, “Festival Internazionale di Pescara” (vincitore del primo premio con un film realizzato in collaborazione con le scuole elementari della città di Velletri, provincia di Roma), “Forum Cartoon” delle Isole Azzorre con un proprio progetto selezionato dalla Comunità Europea.

Ha preso parte a vari mercati internazionali dell’audiovisivo come Mip TV a Cannes (Francia), ed è stato chiamato, in qualità di esperto RAI, a controllare e valutare gli studi di produzione a Barcellona (Spagna) e Potsdam (Germania).

È stato anche chiamato da organizzazioni internazionali come SPI di New York per controllare il processo produttivo di una serie animata dello studio DENGE Anymasion di Ankara (Turchia). Ha anche realizzato per Caricartoon Company (Austria), in qualità di character designer, i personaggi di due serie televisiva: “Turist” e “Baydog”.

Ha collaborato alla realizzazione degli storyboard delle serie televisive “Lupo Alberto” e “Spaghetti Family” prodotte dalla RAI. Inoltre, è stato responsabile del settore animazione della serie “Farhat, Principe del Deserto”, prodotto da RAI e MONDO TV.

Nel 2002, insieme ad Andrea Martini, ha fondato Animundi srl, un progetto imprenditoriale basato su un metodo di produzione innovativo denominato PMS (Polygonal Motion System –  Sistema di Movimento Poligonale). Da allora sono stati sviluppati e prodotti diversi progetti originali di serie televisive come, per esempio: “Micromondo” (26 episodi x 6′ 30”), “E-Fox, The Detective of the ImpAssible” (26 episodi x 6′ 30”) e, dal 2006,  “I Saurini e i viaggi del meteorite nero” (4 serie di 26 episodi x 13′).

Dalla fine degli anni ’80, Andrea Martini è stato coinvolto, assumendo vari ruoli, in molte produzioni audiovisive. Ha lavorato a diversi film, spot e Speciali-TV per Cartoon School e Di.Gi.International, tra cui si deve ricordare TIZETA (Informagiovani – RAI Educational), “Videocorrierino” –  Filmgroup, “Pastaguachi” (spot trasmesso sui canali televisivi Mediset), “pony Edil Express” (spot per il canale televisivo TMC TV), “Petrolik” (special per AGIP Petroli), “Lenuove avventure di Kim” (film d’animazione della Scik-Pegaso)

Dal 1994 ha iniziato a collaborare con Raffaele Bortone a diversi progetti (storyboard e layout per “Baydog”, serie televisiva di 26 episodi x 26′; storyboard per “Lupo Alberto”, serie televisiva di 52 episodi per 6′ 30”; storyboard per la serie televisiva “Spaghetti Family”, TV pilot per la serie televisiva “Farhat, Principe del Deserto”; TV pilot per la serie televisiva“I Saurini e i viaggi del meteorite nero”) curando la coordinazione e il piano di produzione.

Nel 2002, insieme a Raffaele Bortone, ha fondato Animundi srl partecipando allo sviluppo di progetti audiovisivi originali come per esempio: “Micromondo” (26 episodi x 6′ 30”), “E-Fox, The Detective of the ImpAssible” (26 episodi x 6′ 30”) e, dal 2006,  “I Saurini e i viaggi del meteorite nero” (4 serie di 26 episodi x 13′).

Privacy

Termini di utilizzo

© Copyright – ANIMUNDI SRL 2018   Via Tuscolana 1055 – Roma – P.Iva 07240451000- N. REA 1019529  – Cap. Soc. int. vers. € 40000,00

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok